Brodo di verdura
Ingredienti: 1 carota, 1 zucchina, 1 patata, 400ml di acqua.
Età: 5m+.
Preparazione
Sbucciate e lavate accuratamente la verdura. Tagliatela a pezzettoni e inseritela nella boccia con la pala. Copritela d'acqua fredda. Fatela cuocere a 100 temp vel 1 min 30. Ultimata la cottura, filtrate il brodo con un colino.
Sbucciate e lavate accuratamente la verdura. Tagliatela a pezzettoni e inseritela nella boccia con la pala. Copritela d'acqua fredda. Fatela cuocere a 100 temp vel 1 min 30. Ultimata la cottura, filtrate il brodo con un colino.
Nota
Questa è la ricetta classica del brodo di verdura ed è sufficiente per preparare 1 o 2 pappe. Si può preparare prima e surgelare.
Questa è la ricetta classica del brodo di verdura ed è sufficiente per preparare 1 o 2 pappe. Si può preparare prima e surgelare.
Dopo venti giorni di pappe preparate con questo brodo, si possono cominciare ad aggiungere al brodo delle nuove verdure, una alla volta. Dall'ottavo mese è possibile aggiungere anche i legumi.
Brodo di carne
Ingredienti: 70 gr di carne magra,1 cipolla, 1 carota, 2 coste di sedano, 400 ml acqua.
Età: 8m+.
Preparazione: Tagliate la carne e la verdura a pezzi non troppo grandi. Inserire nella boccia con la pala mescolatrice e aggiungere l'acqua. Cuocere 60 min vel 1 temp 100. Filtrare il brodo e utilizzarlo per preparare la pappa
Nota: le carni più adatte per la preparazione del brodo durante lo svezzamento sono quelle di vitello, vitellone, pollo, manzo e coniglio.
Il cibo restante cotto può essere utilizzato per fare il passato di verdure. Basta frullarlo con pulse fino alla consistenza desiderata e allungarlo con il brodo.
0 Commenti